Codice prodotto: 2234
Minsan: 931984165
EAN: 4015630063314
Indicazioni Generali
La linea di prodotti Accu-Chek è stata sviluppata per aiutare le persone con diabete a gestire la malattia in base alle loro esigenze, siano esse alla ricerca di un misuratore adatto a uno stile di vita intenso, di un microinfusore per insulina, di un programma software per la gestione quotidiana dei dati di autocontrollo.Filosofia
Il diabete è una malattia legata alla carenza di insulina, non curabile, ma si può trattare.
Con una terapia adeguata, è possibile ridurre e persino prevenire le complicanze del diabete.
L'insulina è un ormone naturale prodotto dal pancreas.
Ha la funzione di trasportare gli zuccheri (glucosio nel sangue) dal flusso sanguigno alle cellule.
Se l'organismo non è in grado di produrre insulina, dovrà riceverla dall’esterno per mantenere livelli glicemici equilibrati.
In questi casi, l'insulina viene introdotta nel flusso sanguigno.
L'insulina può essere iniettata mediante una siringa o penna, oppure usando un microinfusore per insulina.
L'insulina non può essere assunta per via orale perchè gli acidi dello stomaco la scinderebbero.
Esistono diversi tipi, marche e fonti di insulina.
In genere vengono prescritti 2 tipi di insulina: l'insulina per i pasti e l'insulina basale.
L'insulina dei pasti (bolo) serve per controllare la glicemia dopo il consumo di cibi.
L'insulina basale copre le esigenze dell'organismo nell'arco del giorno e della notte.
Osservando come l'insulina assunta dal paziente influenza i livelli di glicemia nel sangue, è possibile monitorare i livelli di zuccheri.
Ogni tipo di insulina ha 3 caratteristiche:
Inizio, il tempo necessario all'insulina per iniziare ad agire.
Picco, tempo durante il quale l'insulina è al massimo dell'azione.
Durata, tempo durante il quale l'insulina rimane nell'organismo.
È importante che il paziente conosca le caratteristiche dell'insulina che assume e capisca in che modo ha impatto sui livelli di glicemia.
I soggetti affetti da diabete di tipo 1 non producono insulina, pertanto devono assumerla da fonti esterne.
Esistono attualmente 3 metodi di somministrazione dell'insulina.
1 Iniezioni con siringhe: metodo più comune; comportano l'estrazione dell'insulina da una boccetta e l'iniezione nell'organismo.
2 Penne per insulina: ricordano, come dice il nome, delle normalissime penne. In questo caso occorre caricare la penna con una cartuccia con la dose predefinita di insulina.
3 Microinfusore per insulina, è portato costantemente dal paziente e somministra insulina nell'organismo per 24 ore al giorno.
È possibile prevenire le principali complicanze della malattia diabetica con un autocontrollo regolare.
È importante scegliere i cibi corretti e mantenersi attivi con l'esercizio.
Se la dieta e l'attività fisica non sono sufficienti per riportare la glicemia al range di riferimento, il medico prescriverà dei farmaci anti-diabetici.
Il tipo di farmaco dipende dal tipo di diabete, dal piano di cura e dalle condizioni di salute.Caratteristiche tecniche
Accu-Fine sono aghi per penna (da insulina) sterili, monouso, atossici ed apirogeni indicati per la terapia insulinica sottocutanea con penna per insulina.
L’iniezione è poco dolorosa grazie alle speciali caratteristiche: elevata capacità di penetrazione, triplice affilatura, diametro e lunghezze dell’ago adatti ad ogni tipo di esigenza.
Elevata capacità di penetrazione e poco dolore: una triplice affilatura, un trattamento antiattrito e pareti ultrasottili aumentano la capacità di penetrazione riducendo al minimo il dolore.
Punta anti-frammentazione: particolare affilatura della punta che aspira insulina, in grado di perforare il tappo della cartuccia di insulina riducendo il rilascio di frammenti e impurità all’interno dell’ago.
Cappuccio con doppia funzione: permette la sterilità del prodotto e una facile applicazione e rimozione dell’ago dalla penna.Modalità D'uso
Accu-Fine è facile da usare, seguire le istruzioni riportate nella confezione.Confezione
Confezione con 100 aghi sterili.